A tutto il Personale dell’I.S.
A tutti gli alunni dell’I.S. e alle rispettive famiglie
Alla Referente della sede succursale prof.ssa R. PATELLARO
All’alunno della classe 2C Frisella Gabriele
Agli alunni della classe 4AC Basile Riccardo, Di Piazza Riccardo, Tammaro Giovanni,
Agli alunni della classe 4AS Ciaramitaro Damiano, Fazio Giovanni, Fenech Andrea
Agli alunni della classe 5AT Abbate Miriam, Panzica Simone
All’ alunno della classe 5AC Picone Roberto
Agli alunni della classe 5AS Brunelli Giuseppe, Enea Gabriele, Vullo Noemi
Agli alunni della classe 5BC Vitale Salvatore, Zappardo Alessia, Mohanarasa Jasenthan
OGGETTO: 8^ EDIZIONE DELL’ERASMUS DAYS 2024: Unisciti a noi per un futuro sostenibile!
Nei giorni 17 e 18 ottobre questa I.S. parteciperà attivamente alle iniziative dell’Erasmus Days 2024.
In particolare, per il giorno 17 ottobre per celebrare questa importante iniziativa europea si è cercato di coniugare “passione per l’ambiente”, “sport e solidarietà”.
Pertanto, nella prima parte della giornata, una rappresentanza di allievi sarà impegnata nella raccolta differenziata di rifiuti dell’area verde “Giardino Vincenzo Florio- Case Rocca” in viale del Fante, per rendere quell’ambiente ancora più pulito ed accogliente; seguirà una gara di corsa a staffetta, coordinata dal prof Scicchitano, all’insegna del divertimento e dello sport, per promuovere il nuovo slogan “Ready, Steady, Go!”, un’occasione perfetta per mettere alla prova le capacità atletiche degli allievi dell’I.S. e per rafforzare il senso di squadra.
Gli alunni delle classi in indirizzo, alle ore 10: 00 si recheranno, con i mezzi della scuola e accompagnati dai docenti Crivello, Palazzotto e Scicchitano, presso l’ area verde “Giardino Vincenzo Florio- Case Rocca” per svolgere le attività sopra elencate per poi essere riaccompagnati a piazza Bellissima dove, se la giornata didattica non è terminata, ritorneranno nelle rispettive classi.
Il giorno 18 ottobre, alle ore 10:00 si riuniranno in meeting informativo, presso la sede succursale in via Nicolò Spedalieri, alcune II.SS. di primo e secondo grado, presenti nel territorio e non solo, per ascoltare le testimonianze e condividere le esperienze, i consigli e le emozioni degli studenti che hanno partecipato ai progetti Erasmus in passato. Sarà un momento significativo di disseminazione e confronto per conoscere le diverse città europee visitate e le attività svolte . Seguirà un coffee- break per gli ospiti.
Gli alunni della sede centrale ( Abbate M., Panzica S., Vitale Salvatore, Zappardo Alessia, Mohanarasa Jasenthan , Picone Roberto , Brunelli Giuseppe, Enea Gabriele, Vullo Noemi , Basile Riccardo, Di Piazza Riccardo, Tammaro Giovanni, Fenech Andrea)alle ore 09:45 si recheranno, con i proff. Cammarata, Crivello e Palazzotto, presso la sede succursale con i mezzi della scuola .
Nelle due giornate sarà cura degli insegnanti di classe apporre nel registro la dicitura “FUORICLASSE”.
Distinti saluti
Il Dirigente Scolastico
Prof. Domenico Di Rosa
Firma autografa omessa, ai sensi
dell’art. 3, c. 2 del D. Lgs. n. 39/93
da annamaria.clemente
Docente